Da admin , 14 Febbraio, 2025

Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 11.00, è stata inaugurata la targa commemorativa in memoria del Cavaliere Ufficiale Edmondo Caponero, già Presidente A.N.E.I. di Civitavecchia e Consigliere Nazionale, un uomo che da giovanissimo ha conosciuto l'orrore dei campi di concentramento nazisti e che ha dedicato la sua vita alla testimonianza dei valori di libertà. 
È a lui che oggi il Parco della Resistenza del Comune di Civitavecchia, nonché il monumento dedicato agli ex internati, fanno da cornice alla commemorazione del suo ricordo.

Edmondo Caponero prestò servizio attivo nella Marina Militare come Marinaio Scelto Segnalatore. La sua prestigiosa biografia militare, seguita da quella civile, è sinteticamente riassunta nel file allegato al presente articolo, per chi volesse approfondire la conoscenza del personaggio di cui stiamo parlando.

Alla cerimonia sono intervenute, oltre a familiari ed amici, rappresentanze e personalità, tra le quali spicca il primo cittadino Marco Piendibene, che ha esposto un toccante e suggestivo ricordo dedicato al nostro cittadino, e ha manifestato il proprio appezzamento per la sua storia di eroe, orgoglio e lustro per Civitavecchia con la propria lotta a favore della libertà.

Il Sindaco ha successivamente ringraziato tutti gli intervenuti; poi, assieme ai familiari, ha scoperto la targa dal drappo che la copriva e ne ha letto le emozionanti parole su di essa incise.

All'evento ha partecipato, guidata dal proprio Presidente C.V. (CP) (aus) Romano Angeloni, una rappresentanza dell'Associazione Nazionale Marinai d'Italia formata dai soci Maurizio Pitrolo, Pierluigi Zamagna, Rino De Fazi, Roberto Bui, Antonio Friani, ad onorare le figura di Edmondo Caponero, Socio Fondatore del Gruppo di Civitavecchia, che ha rivestito varie cariche e contribuito attivamente alla costruzione di quella che è oggi una realtà inserita e riconosciuta nella città.

La delegazione dei Marinai si è posta al fianco del figlio Cavalier Ivano Caponero, anch'egli storico Socio del Gruppo ANMI di Civitavecchia, con cui ha orgogliosamente condiviso l'emozionante momento. 
Al caro Socio e la sua famiglia è giunto l'abbraccio di tutto il Gruppo il quale, per dovere ed affetto, ha colto l'occasione per dimostrare ancora una volta la propria sensibilità e spirito associativo nei confronti di Ivano che tanto ha dato e continua a dare con passione all'Associazione in nome dell'indelebile memoria del suo, e non solo, punto di rifermento papà Edmondo che proprio il 6 febbraio avrebbe compiuto 101 anni.

allegato